Open day - Labortori Aperti Estate 2025
OPEN DAY - LABORATORI APERTI
Vieni a scoprire Unicam!
Camerino 17 luglio
San Benedetto del Tronto 18 luglio
Ascoli Piceno 18 luglio
OPEN DAY - LABORATORI APERTI
Vieni a scoprire Unicam!
Camerino 17 luglio
San Benedetto del Tronto 18 luglio
Ascoli Piceno 18 luglio
OPEN DAY - LABORATORI APERTI
Vieni a scoprire Unicam!
Camerino 17 luglio
San Benedetto del Tronto 18 luglio
Ascoli Piceno 18 luglio
Camerino 14 luglio 2025 ore 11.30
Polo ex Carmelitane - via Viviano Venanzi
Alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università di Camerino Graziano Leoni
e del Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Roberto Ragazzoni
Camerino 17 luglio 2025 ore 12.00
Scuola di Giurisprudenza, Aula 4
Il “diritto costituzionale alla mobilità” nella metamorfosi storica e giuridica dell’art. 16 cost.: diritto della persona, via di inclusione sociale e di tutela dei territori svantaggiati
Marco Bottacchiari
Info
+39 0737 402058 postlaurea@unicam.it
Venerdì 11 luglio 2025 ore 10-12
aula virtuale https://unicam.webex.com/meet/roberta.censi
Ciclo di Webinar
Rischi del mercurio: impatti sull’ambiente e soluzioni per la salute pubblica
Webinar 2
10.00 Introduzione e Obiettivi del progetto LIFE MERCURY-FREE
10.15 Rosso Cinabro: Il Pigmento dell’Eternità
Claudio Pettinari UNICAM
10.45 Il Mercurio nei Cosmetici: Presenza Nascosta e Rischi per la Salute
Lucrezia Di Nicolantonio Cosmetologa freelance
11.15 Tecnologie Avanzate per la Decontaminazione e il Monitoraggio del Mercurio
Marco Zannotti UNICAM
11.45 Discussione finale e conclusione dei lavori
Chairs Roberta Censi e Cristina Casadidio
Co-Chairs Rita Giovannetti, Stefano Ferraro, Marco Zannotti, Elisabetta Torregiani
2 appuntamenti on line per conoscere tutto sulle nuove modalità di accesso al corso di laurea in Medicina Veterinaria
Collegati all'aula virtuale: https://unicam.webex.com/meet/silvia.preziuso
17-19 luglio 2025
GIOVEDÌ 17 LUGLIO17:00 Saluti istituzionali
GRAZIANO LEONI Rettore UNICAM
LOREDANA CAPPELLACCI Direttrice Scuola di Studi Superiori “Carlo Urbani”
17:30 Premiazione Miglior Tesi di Laurea su “AI - SOSTENIBILITÀ”
18:30 Lectio: “Università vicino alle Persone: lezioni di marketing per una società più sostenibile” - PAOLO CEVOLI
VENERDÌ 18 LUGLIO 09:30 - 12:30 La vera Sostenibilità è il benessere diffuso
modera ALESSANDRO IACOPINI - DG UNIVPM
PATRIZIA LOMBARDI Vicerettrice Politecnico di Torino e Chair SDSN Italia
LA SOSTENIBILITÀ DELLO SVILUPPO IMMOBILIARE DI UN CAMPUS UNIVERSITARIO
PHIL TAYLOR - Consulente di direzione e fondatore Phil Taylor Consultants
VALORIZZAZIONE GENERAZIONALE NEGLI UFFICI DEGLI ATENEI, UN DIALOGO INTERATTIVO CON PHIL TAYLOR
SARA COLANTONIO - Ricercatrice CNR
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SERVIZiO DEL NOSTRO BENESSERE
FABIO ZAFFAGNINI - CEO and Founder Rockin’1000
GENESI DI UN SOGNO: L’INCREDIBILE STORIA DI ROCKIN’1000. - LA CASE HISTORY CHE PARTE DA CESENA E FA IL GIRO DEL MONDO
13:30 16:30 Una nuova PA grazie all’intelligenza artificialemodera VINCENZO TEDESCO - DG Polito
MARISTELLA MATERA - Professoressa Ordinaria, Politecnico di Milano - Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
PROGETTARE SISTEMI DIGITALI INCLUSIVI: SFIDE E OPPORTUNITÀ
ENRICO MONTAPERTO - Direttore Ufficio VI - DG Ordinamenti MUR
IL RILANCIO DELLE SCUOLE SUPERIORI UNIVERSITARIE PER IL SISTEMA PAESE
PAOLA VELARDI - Prof.ssa Ordinaria Università La Sapienza di Roma - Senior Associate CNR - ISTC
NOI FACCIAMO LE DOMANDE! COME NON FARSI DISARCIONARE DALL'INVENZIONE DEL SECOLO
ANTONIO NADDEO - Presidente ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DI DOMANI FRA AI E VALORIZZAZIONE DELLE PERSONE
SABATO 19 LUGLIO
9:30 - 12:30 Sport e Innovazione: motori di Sostenibilità
modera ANNA VIVOLO - DG UNIPG
GIUSEPPE PAGANI - Responsabile Settore Sviluppo e Key Account - Istituto per il Credito Sportivo e Culturale
INFRASTRUTTURE PER IL SISTEMA UNIVERSITARIO: FOCUS SU SPORT E RESIDENZE - IL RUOLO DELL’ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO E CULTURALE NELL’EDILIZIA UNIVERSITARIA
ALBERTO CURTOLO - Sales & Marketing Director Selle Italia Group
QUALITÀ E SCIENZA A SERVIZIO DEI NUOVI STILI DI VITA
SILVANO ZANUSO - Direttore Dipartimento Tecnico-Scientifico Technogym S.P.A.
HEALTHNESS: UN NUOVO PARADIGMA PER IL BENESSERE
11:30 CRISTINA POZZI - Ceo e Co-Founder Edulia dal Sapere Treccani
IL FUTURO È ANCORA NOSTRO. ETICA, AI E SOSTENIBILITÀ NELLA COSTRUZIONE DI UN DOMANI UMANO
Camerino 14 luglio 2025 ore 21.15
Polo di Geologia - Aula A - via Gentile III da Varano 7
Benvenuto e presentazione
Prof. Eleonora Paris
21.30 - 30 anni di esopianeti
22.30 - Osservazione del cielo di luglio
Dr. Andrea Bernagozzi
Osservatorio Astronomico di St. Barthelemy (Valle d’Aosta)
ingresso libero
Teatrino Campana, Osimo
11 luglio 2025 ore 9.30
SESSIONE MATTUTINA 9,30
SESSIONE POMERIDIANA 15,30
La partecipazione al convegno è gratuita. Prenotazione obbligatoria su eventbrite.it
Camerino 30 agosto 2025
Impianti sportivi del CUS - loc. Le Calvie
L’attività è prevista in due fasce orarie
16.30-17.15 e 17.30-18.15
Concediti una piccola pausa immergendoti in un’esperienza di rilassamento muscolare per entrare in contatto con la tua calma interiore.
Le nostre psicologhe Cristina Polini e Justyna Poniatowska, le conduttrici dei gruppi MEMO del progetto Proben 2023, ti aspettano.
25 posti disponibili a fascia oraria
È gradita la prenotazione scrivendo ai seguenti indirizzi
cristina.polini@unicam.it
justynamaria.poniatowska@unicam.it
ore 16.30
Partenza dall’incrocio per Piegusciano zona Sae per l’arboreto
Visita guidata dell’arboreto - durata 1 ora circa - percorso di 1 km (indossare scarpe adeguate)
Picnic al sacco in autonomia
ore 21.30
Rientro muniti di torce o frontali
È necessaria la prenotazione al n. 0737 402565 entro lunedì 30 giugno
Ascoli Piceno June 25, 2025
University of Camerino - School of Architecture and Design
Staff week Marche Region
Short Mobility: Strategies, Impact & Best Practices
Moderator: Prof. Luciano Barboni
Area Servizi agli Studenti
Ufficio Erasmus, Studenti internazionali e Staff
relazioni.internazionali@unicam.it
Dal 4 al 27 luglio 2025
San Benedetto del Tronto
Esposizione diffusa di design
Evento a cura di Jacopo Mascitti, Carlo Vannicola e Carlo Vinti
Unicam a Passaggi Festival 2025, evento culturale dedicato alla saggistica, in programma a Fano dal 25 al 29 giugno.
Cinque giorni di laboratori per bambini, incontri di divulgazione scientifica, presentazioni di libri e incontri con gli autori organizzati da Unicam.
Camerino 23 giugno 2025 ore 11.00
Sala Convegni della Scuola di Studi Superiori ‘Carlo Urban’i - via D'Accorso 16
aula virtuale https://unicam.webex.com/meet/loredana.cappellacci
Simone Casci
Laureato magistrale in Physics e Allievo della Scuola
Massimiliano Ceci
Laureato magistrale in Chemistry and Advanced Chemical Methodologies e Allievo della Scuola
La commissione sarà presieduta dal Rettore
Info
0737 402174 - scuolastudisuperiori@unicam.it - scuolastudisuperiori.unicam.it
Martedì 17 Giugno 2025 Ore 9.00
Sala Stampa del Chip
Via Madonna delle Carceri - Camerino
Obiettivi:
RISPONDERE alla desertificazione sociale ed economica;
RECUPERARE la vitalità della popolazione, grazie ai servizi assicurati dalle farmacie;
VALORIZZARE campagne di screening e vaccinazione per la popolazione;
Dal 14 al 17 luglio 2025
Polo di Geologia - Università di Camerino
La scuola estiva organizzata da Geologia Unicam rivolta a insegnanti della scuola secondaria di 1° e 2° grado.
INFO: unicamearth@unicam.it
Programma e prenotazioni https://geologia.unicam.it
Unisciti a noi per un'avventura unica nel suo genere all'Abbadia di Fiastra!
La Scienza in Festa ti aspetta per due giorni di pura ispirazione, scoperte e divertimento!
Immergiti in laboratori interattivi, assisti a spettacoli affascinanti, partecipa a interviste, presentazioni di libri e tanto altro! Goditi anche passeggiate rilassanti e coinvolgenti videomapping.
Scopri, conosci, divertiti con noi!
Online seminars - 11:00 AM - 13:00 PM
Professor Lécia Vicente
UNICAM Visiting Professor
https://unicam.webex.com/meet/scuola.dirittocivile
Expected Learning Outcomes
By the end of this seminar, participants will: