Eventi Unicam

AI-Powered Chemistry: Transforming Research, Innovation, and Discovery

AI-Powered Chemistry: Transforming Research, Innovation, and Discovery Data evento 11/04/2025 clarissa01.albanese Ven, 28/03/2025 - 12:47

Camerino venerdì 11 aprile 2025 ore 9:00
Sala Convegni della Scuola di Studi Superiori “C. Urbani”
Campus Universitario Via D’Accorso, 16

Saluti istituzionali
Graziano Leoni, Magnifico Rettore Unicam
Michele Loreti, Direttore della Scuola di Dottorato
Claudio Pettinari, Coordinatore del Corso di dottorato in Chimica

Intervento
AI in chemistry: a personal view
Piero Ugliengo, Università di Torino

The game-changing impact of artificial intelligence on computer-aided drug design
Maria Cristina De Rosa, SCITEC-CNR Roma

AI in Protein Structure Prediction: A New Frontier in Chemistry
Stefano Motta, Università di Milano Bicocca

Bi-directional experiment-ML feedback loops in homogenous catalysis - the role of models allowing testable hypotheses
in improving experimental data integrity and quality
Christian Ehm, Università di Napoli
 

Assegnazione del Sigillo dell’ateneo
a Luigia Carlucci Aiello, Università La Sapienza di Roma
considerata la madre dell’IA italiana

 

Le parole per le Aree Interne

Le parole per le Aree Interne Data evento 27/03/2025 10/04/2025 08/05/2025 22/05/2025 clarissa01.albanese Ven, 28/03/2025 - 12:08

Camerino - Campus universitario - Scuola di Giurisprudenza - Aula 2 - via d’Accorso 16
https://unicam.webex.com/meet/marco.giovagnoli
ore 14.00 - 16.00

Laboratorio didattico congiunto

Catia Eliana Gentilucci e Marco Giovagnoli
dialogano con le studentesse e gli studenti dei Corsi di Economia Civile e di Sociologia della Coesione e dell’Innovazione Sociale

giovedì 27 marzo 2025
Ambiente, Biodiversità, Clima

giovedì 10 aprile 2025
Beni comuni, Cooperative di comunità, Terre comuni

giovedì 08 maggio 2025
Salute, Scuola, Welfare

giovedì 22 maggio 2025
Economia, Lavoro. Retroinnovazione

Gli incontri sono aperti al pubblico
Il testo di riferimento per il Laboratorio è: Vocabolario delle aree interne. 100 parole per l’uguaglianza dei territori,
a cura di Nicholas Tomeo, Radici Edizioni, Capistrello 2024

The Social Compact Between Businesses, Government, and Society: Is the West Out of Balance?

The Social Compact Between Businesses, Government, and Society: Is the West Out of Balance? Data evento 05/05/2025 - 09/05/2025 clarissa01.albanese Gio, 27/03/2025 - 11:18

Professor Lécia Vicente
Incoming Fellow at the University of California, Berkeley - School of Law, Consultant at United Nations
UNICAM Visiting Professor

https://unicam.webex.com/meet/scuola.dirittocivile

This 5-day seminar critically examines the evolving social compact between businesses, governments, and societies in the context of digitalization, sustainability, and governance. Drawing from the UN 2030 Agenda for Sustainable Development and the latest global governance debates, participants will explore how public and private sector responsibilities are shifting in the face of rising economic disparities, technological disruption, and environmental urgency.

Intelligenza Artificiale e Comunicazione - Competenze trasversali

Intelligenza Artificiale e Comunicazione - Competenze trasversali Data evento 05/04/2025 clarissa01.albanese Gio, 27/03/2025 - 09:05

Camerino sabato 5 aprile 2025 ore 9.30
Sala Convegni della Scuola di Studi Superiori “C. Urbani”
Campus Universitario Via D’Accorso, 16

Studentesse, studenti e cittadinanza sono invitati a partecipare

Paolo Benanti
Presidente della Commissione AI per l’Informazione presso il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Verranno assegnati 2 crediti formativi + 1 open badge per chi frequenta il percorso completo (Unicam Badge)

Info
comunicazione.relazioniesterne@unicam.it
www.unicam.it

Plant revolution. Le piante hanno già inventato il nostro futuro - Competenze trasversali

Plant revolution. Le piante hanno già inventato il nostro futuro - Competenze trasversali Data evento 03/04/2025 clarissa01.albanese Mar, 25/03/2025 - 16:56

Camerino giovedì 3 aprile 2025 ore 17.00
Sala Convegni della Scuola di Studi Superiori “C. Urbani”
Campus Universitario Via D’Accorso, 16

Studentesse, studenti e cittadinanza sono invitati a partecipare

Stefano Mancuso
Botanico e saggista italiano che insegna arboricoltura generale ed etologia vegetale all’Università di Firenze

Verranno assegnati 2 crediti formativi + 1 open badge per chi frequenta il percorso completo (Unicam Badge)

Info
comunicazione.relazioniesterne@unicam.it
www.unicam.it

Simulazioni di diritto processuale civile e penale

Simulazioni di diritto processuale civile e penale Data evento 02/04/2025 - 04/04/2025 clarissa01.albanese Lun, 24/03/2025 - 08:34

Corso di Diritto
Anno Scolastico 2024/25

mercoledì 2 aprile 2025 ore 12
Camerino - Scuola di Giurisprudenza UNICAM Aula 4
Simulazione di diritto processuale civile

Una nonna da proteggere ... ma da chi?

 

venerdì 4 aprile 2025 ore 18-24
Camerino - I.I.S. “Varano-Antinori”
Simulazione di diritto processuale penale

Benefattore o malfattore? Un tutore sotto processo

Seduta di Diploma di Specializzazione - Diritto Civile

Seduta di Diploma di Specializzazione - Diritto Civile Data evento 24/03/2025 clarissa01.albanese Gio, 20/03/2025 - 12:47

Camerino 24 marzo 2025 ore 15.00
Palazzo Sabbieti - Sala Polifunzionale - Piazza dei Costanti 4
https://unicam.webex.com/meet/scuola.dirittocivile

Commissione

Arianna Alpini - Antonio Flamini - Marialuisa Gambini - Erika Giorgini - Carlo Mignone - Francesco Rizzo - Lucia Ruggeri

scuola.dirittocivile@unicam.it

Approccio integrato e salute globale

Approccio integrato e salute globale Data evento 20/03/2025 - 15/05/2025 clarissa01.albanese Gio, 20/03/2025 - 12:34

Ciclo di seminari online nell’ambito del Corso di Diritto Sanitario e dei Corsi di formazione per i Manager della Sanità
Salotti virtuali tra Diritto e Sanità II edizione

aula virtuale: http://bit.ly/4iha2bx
ore 18.00-19.30

Introduce e modera Gloria Mancini Palamoni Università di Camerino

La partecipazione è aperta e libera a studentesse e studenti, professionisti, operatori, studiosi e a tutti quanti siano interessati ai temi proposti.

Su richiesta, potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione
Responsabile scientifico Gloria Mancini Palamoni
Segreteria corsimanagersanita@gmail.com

Info https://sites.google.com/unicam.it/corsi-di-formazione-per-manage/home

Il ciclo di seminari è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Macerata con n. 1 credito formativo per ciascun evento

Sulle vie della parità nelle Marche

Sulle vie della parità nelle Marche Data evento 10/04/2025 clarissa01.albanese Mer, 19/03/2025 - 13:20

Camerino giovedì 10 aprile 2025 ore 10:00 - 13:00
Polo di Informatica - Edificio A - aula AB2 - via Madonna delle Carceri 7
aula virtuale: https://unicam.webex.com/meet/eventi
diretta youtube: videounicam

10:00 saluti
Graziano Leoni, Rettore Università di Camerino
Maria Paola Mantovani, delegata del Rettore alla Parità di genere UNICAM

10.15 Intervento introduttivo
Claudia Santoni, Presidente Osservatorio di Genere

Presentazione delle artiste e delle opere
Silvia Casilio, Vice presidente Osservatorio di Genere

10.45 Premiazione delle scuole vincitrici

Open day magistrali 2025

Open day magistrali 2025 Data evento 02/04/2025 clarissa01.albanese Mer, 19/03/2025 - 12:11

2 aprile 2025 ore 15-18

Le Scuole di Ateneo UNICAM presentano l’offerta formativa delle lauree magistrali a.a. 2025/2026
A chi è rivolto?
A studentesse e studenti, laureate e laureati, che si stanno orientando nella scelta del percorso formativo con approfondimenti sui contenuti, sulle attività di ricerca, sulle opportunità.

Ammissioni
Agevolazioni contributive
Borse di studio
Servizi agli studenti
... e molto altro


Programma e form di iscrizione disponibili dal 24 marzo http://orientamento.unicam.it/

Unicam Business Game 2025

Unicam Business Game 2025 Data evento 07/05/2025 clarissa01.albanese Mar, 18/03/2025 - 11:24

Studi ad UNICAM?
Sei una nostra studentessa o un nostro studente?
Frequenti un corso di Dottorato UNICAM?

Partecipa a... UNICAM SUSTAINABILITY BUSINESS GAME 2025

L’evento di presentazione si terrà il 7 maggio 2025 nell’ambito dell’UNICAM “Career Day”

Compila il form all’indirizzo www.unicam.it/impresa-e-territorio/unicam-business-game entro il 28 aprile 2025

Unicam Svelata 2025

Unicam Svelata 2025 Data evento 20/03/2025 clarissa01.albanese Mar, 18/03/2025 - 11:13

Anche l'Università di Camerino aderisce alla Giornata Nazionale delle Università "Università Svelate” indetta dalla CRUI per giovedì 20 marzo.

Camerino

Podcast:
“Il racconto di una collaborazione”

Il Rettore Graziano Leoni e il Sindaco Roberto Lucarelli parlano dell’interazione Università Città
Ascoltiamoli su Web Radio Unicam alle ore 9

Matelica

Palazzo Ottoni, Sala dei 500 ore 10.30
Il fondamentale ruolo delle sedi collegate UNICAM
Ne parlano alla stampa il Rettore Graziano Leoni, il Sindaco Denis Cingolani e l’Assessore alla Cultura Barbara Cacciolari

San Benedetto del Tronto

Riserva Sentina ore 15
Salute, ambiente, ricerca

UNICAM e Comune per la riserva Sentina.

Ascoli Piceno

Bottega del Terzo Settore ore 16.30
Corso Trento e Trieste, 18
Design e progetto

Jacopo Mascitti, Responsabile del Corso di laurea in Disegno industriale e ambientale dialoga con ZaKaria Khalfaoui, Designer, Docente Scuola di Design di Nantes Atlantiques

Connessi e vulnerabili - Conoscere per prevenire e contrastare la violenza digitale

Connessi e vulnerabili - Conoscere per prevenire e contrastare la violenza digitale Data evento 25/03/2025 clarissa01.albanese Mar, 18/03/2025 - 11:03

Camerino martedì 25 marzo 2025 ore 10:00-13:00
Sala Convegni della Scuola di Studi Superiori “C. Urbani”
Campus Universitario Via D’Accorso, 16

Saluti istituzionali
Graziano Leoni, Magnifico Rettore Unicam
Gianpaolo Patruno, Questore di Macerata
Sara Spuntarelli, Prorettrice con delega a Persona, benessere e opportunità
Stefania Silvi, Presidente CUG Unicam

Introduce e modera
Maria Paola Mantovani, Delegata del Rettore alla Parità di genere

Intervento
Odi et amo nell’era del web

Barbara Strappato, Primo Dirigente della Polizia di Stato, Direttrice della Prima Divisione del Servizio di Polizia cibernetica e della sicurezza informatica

La violenza di genere: strumenti di prevenzione
Patrizia Peroni, Primo Dirigente della Polizia di Stato, Dirigente della Divisione anticrimine della Questura di Macerata

Dibattito con studentesse e studenti

La Farmacia del futuro: presidio sanitario di prossimità, punto di riferimento irrinunciabile per i cittadini

La Farmacia del futuro: presidio sanitario di prossimità, punto di riferimento irrinunciabile per i cittadini Data evento 21/03/2025 clarissa01.albanese Mar, 18/03/2025 - 09:37

Camerino venerdì 21 marzo 2025 ore 9.00
Polo di Chimica - Aula 2 - via V. Venanzi

Inaugurazione del corso Farmacia dei servizi destinato alle studentesse e agli studenti del IV anno di Farmacia e CTF

Giulia Bonacucina
Prorettrice con delega a Didattica, orientamento e formazione

Gianni Sagratini
Direttore della Scuola di Scienze del farmaco e dei Prodotti della Salute

Luciano Diomedi
Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Macerata

Marco Meconi
Presidente di Federfarma Marche

Referente: giulia.bonacucina@unicam.it

Unicam racconti di natura - Immagini, Parole, Emozioni

Unicam racconti di natura - Immagini, Parole, Emozioni Data evento 05/04/2025 - 06/04/2025 clarissa01.albanese Mer, 12/03/2025 - 10:21

Camerino
5 aprile 2025 ore 15.00-18.30 Palazzo Castelli - via Pontoni 5
6 aprile 2025 ore 10.00-13.00 e ore 15.00-18.30 Sala convegni della Scuola di Studi Superiori ‘C. Urbani’ - via D’Accorso 16

II edizione
La natura e la biodiversità tra fotografia, letteratura e scienza
I soci AFNI e del Circolo Progetto Immagine di Camerino racconteranno e mostreranno la loro visione della natura con interventi di 15 minuti

Saranno presenti:
Maurizio Biancarelli fotografo del National Geographic
Paolo Piacentini scrittore di cammini e rapporto con l’ambiente
Augusto Ciuffetti romanziere e docente universitario
Marco Gratani ed i fotografi di Photonica3

Lettere botaniche

Lettere botaniche Data evento 01/04/2025 - 08/04/2025 clarissa01.albanese Mar, 11/03/2025 - 10:33

Un dialogo tra Letteratura e Botanica attraverso la lettura di brani da lettere di Jean-Jacques Rousseau sul tema della Botanica e la divulgazione scientifica.

I brani saranno letti dalla voce storica di Radio Subasio Stefano Pozzovivo

martedì 1 aprile ore 18
Nomenclatura botanica ed erbari: dal Medioevo ai giorni nostri
La storia della nomenclatura botanica e degli erbari ... consigli per la creazione di un erbario personale

giovedì 3 aprile ore 18
La meravigliosa struttura del fiore
L’anatomia e la varietà dei fiori ... e un approfondimento utile in cucina

martedì 8 aprile ore 18
Dal fiore al frutto
Differenze tra fiori e infiorescenze e tra frutti e infruttescenze.
Siamo certi di chiamare fiore e frutto le cose giuste?

A cura di Paola Scocco, Ernesto Venturi, Andrea Catorci

Info Responsabile:
paola.scocco@unicam.it

Le Geoscienze per l’Archeologia: il caso di Pompei

Le Geoscienze per l’Archeologia: il caso di Pompei Data evento 12/03/2025 clarissa01.albanese Mar, 11/03/2025 - 10:03

Camerino mercoledì 12 marzo 2025 ore 15-17
Polo di Geologia - Aula A - via Gentile III da Varano 7

L’eruzione vesuviana del 79 AD e la distruzione di Pompei
Claudio Scarpati

Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università di Napoli ‘Federico II’

Pompei, uno scrigno di scoperte geologiche: il contributo della Mineralogia e della Petrologia
Celestino Grifa

Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università del Sannio

Pages